Prototipografo tedesco. Sono scarse le notizie che lo riguardano; è
attestata la sua presenza a Roma fra il 1478 e il 1500, quando avrebbe stampato
numerosa documentazione pontificia. Nel 1482 pubblicò un
Messale,
seguito da un
Pontificale romano, e da opere di astronomia e matematica.
Stampò in latino l'
Epistula contenente la relazione di
Cristoforo Colombo sulla scoperta del nuovo mondo (m. 1500 circa).